La nostra missione
La nostra missione è di coniugare salute e forma fisica con il piacere di mangiare cibi sani e gustosi, seguendo i principi della dieta chetogenica.
ketofood è essere in forma con gusto. Se ti piace mangiare sano e con gusto e se vuoi allo stesso tempo essere in forma, sappi che lo vogliamo anche noi.
Stile di vita. Quando il tuo percorso è un piacere, allora può essere sostenibile e quindi ti permetterà di raggiungere il tuo obiettivo. In ketofood troverai esperti in ogni settore, pronti a darti il meglio dell'informazione dall'alimentazione all'allenamento e tanto altro.
Made in Italy. Per aiutarti nel tuo obiettivo abbiamo scelto con forza di avvalerci solo ed esclusivamente (ove possibile) di produttori e filiere italiane. Questo per garantirti il meglio della qualità.
Dieta chetogenica. Ogni nostro prodotto è adatto alla dieta chetogenica non solo per i suoi valori nutrizionali, ma anche per la sua qualità. La dieta chetogenica richiede necessarimente qualità degli alimenti, noi soddisfiamo questo requisito.
Insieme possiamo. Se sei qui è perché hai scelto di darci fiducia. Non vogliamo convincere nessuno, vogliamo invece dare, a chi è fortemente interessato a questo stile di vita, il meglio dell'informazione e dei prodotti, per accompagnarlo al meglio nel suo percorso. Dobbiamo e vogliamo migliorare costantemente e grazie a te potremo farlo.
La natura ama la semplicità e l'unicità.
Questo disse il grande astronomo Giovanni Keplero e non può che trovarci in totale accordo. Ma per l'essere umano di oggi, purtroppo risultano essere complicate questioni che una volta non lo erano affatto.
Mangiamo male e mangiamo troppo spesso. Non ci muoviamo e stiamo tutto il giorno a sedere. Dormiamo male ed ogni giorno andiamo a letto e ci svegliamo ad orari differenti. Siamo perennemente stressati anche per situazioni che non lo richiederebbero.
Una volta invece com'era? Beh certo c'era da lottare per il cibo e per la sopravvivenza, cosa che oggi per fortuna in alcune parti del mondo abbiamo risolto.
Ma le questioni prettamente legate alla natura umana come dormire, la fame e lo stress, erano certamente molto più semplici.
Si mangiava quando si aveva fame (e quando si aveva cibo a disposizione) e si smetteva di mangiare quando non si aveva più fame. Si mangiava quando c'era ancora luce e questo permettava di avere abbastanza tempo per digerire prima di andare a dormire, ovvero quando faceva buio.
Ci si alzava con la prima luce del sole e si assecondavano appieno i ritmi circadiani dell'essere umano. Ci si muoveva spesso e l'allenamento era costituito dalla caccia e dalla cura del villaggio.
Si era stressati solo per situazioni vitali come la vista di un predatore o un combattimento per la sopravvivenza.
La natura ama la semplicità e niente è più semplice del fare le cose semplici. Lascia che ti spieghi...
Abbiamo la tendenza a complicare ogni cosa per poi complicarci ancora di più la vita, per saltarne fuori.
Mangiamo male anzi malissimo e poi ci sentiamo in colpa e per uscirne cosa facciamo? Una cosa ancora più complicata: mangiare di meno e muoversi di più.
Ecco allora che iniziamo a dire no ad ogni cosa, a mangiare poco, tentiamo anche di allenarci duramente, passiamo i pasti con la calcolatrice in mano perché ci hanno detto che di quella cosa ne possiamo mangiare solo 34 g e che non possiamo superare le 872 kcal giornaliere per poter mantenere il deficit calorico (sono numeri del tutto casuali).
All'inizio sembra anche funzionare ma poi l'inevitabile accade: non ne possiamo più di una vita del genere, di sacrificio e rinuncia e quindi ci sentiamo di meritare quel piccolo sgarro, "solo una volta" ci diciamo.
E quello, come la maggior parte della popolazione ha ormai capito, è l'inizio della fine.
Il motto "mangia meno muoviti di più" è basato a livello scientifico sul nulla cosmico, assume che l'essere umano sia un calorimetro e che quindi basti una semplice sottrazione per essere in forma "se butti dentro 1000 kcal e bruci con l'allenamento 1200 kcal, allora dimagrisci", questo è quello che ci sentiamo ripetere da decenni.
Peccato che non sia in alcun modo così.
Calorie che provengono da alimenti differenti si comportano in modi differenti e così abbiamo calorie che dicono al nostro corpo di ingrassare e rallentare il metabolismo e calorie che dicono al nostro corpo di dimagrire ed aumentare il metabolismo.
In altre parole, una caloria non è solo una caloria.
La natura ama la semplicità e quindi semplice deve essere. Semplice come occuparsi solo ed esclusivamente di mangiare cibo di qualità e naturale, semplice come iniziare a mangiare (con calma) quando si ha fame e smettere di mangiare quando non si ha più fame.
Il nostro corpo sa ben di più di una calcolatrice di quanto abbiamo bisogno di mangiare.
Certo noi dobbiamo aiutarlo a ripristinare questa sensibilità. Come possiamo fare?
Mangiando tanta verdura, mangiando tanti grassi salutari, mangiando una quantità moderata di proteine di qualità ed eliminando tutti gli alimenti raffinati, zuccherati e ad alto indice glicemico.
Questo ci porta di conseguenza a considerare la dieta chetogenica, che null'altro è che quanto spiegato qui sopra.
A questo punto è normale iniziare a sospettare che alimenti e ricette che fino a ieri ci hanno deliziato nei momenti di relax e di famiglia, non possano più rientrare nella nostra alimentazione.
Da un certo punto di vista è così, da un altro non lo è.
Perchè è proprio qui che entra in gioco ketofood: unire la salute ed il gusto di mangiare.
Mangiare può infatti essere una delizia anche quando si eliminano certi alimenti. Certamente perché sia così è necessario conoscere gli ingredienti, i prodotti e soprattutto dove acquistarli.
Questo poteva essere per molti assai complicato e ne conseguiva l'abbandono del percorso. Questo, è il motivo per cui è nato ketofood.
Colmare il gap tra salute, forma fisica e gusto di mangiare. Mangiare bene non significa non godere del cibo e noi vogliamo dimostrartelo.
Abbiamo creato dei prodotti di altissima qualità che incontrano il gusto delle persone tanto da non far rimpiangere i dolci zuccherati o altre poco sane abitudini alimentari.
In questo modo diventa un piacere mangiare bene e se è un piacere allora ecco che diventa anche sostenibile, e se è sostenibile ecco allora che si trasforma nel tuo nuovo stile di vita.
E quando diventa uno stile di vita, l'obiettivo non ha più scampo. Perchè non è la perfezione la chiave di un risultato, ma è la costanza. Costanza nel fare del nostro meglio.
Per permetterti di raggiungere il tuo obiettivo ci siamo affidati al Made in Italy e quindi ad ingredienti di altissima qualità che provengono dai migliori produttori in Italia. Certo si può sempre migliorare e noi senza dubbio lo vogliamo fare insieme a te.
Proprio per questo motivo ogni membro della nostra community sarà sempre al centro del nostro progetto. Sarà grazie a te e chi come te, che miglioreremo tutti insieme.
Questo perchè abbiamo un obiettivo comune: stare bene, essere in forma e mangiare con gusto.
Benvenuto in ketofood,
da Cristian e Marco